Dopo la prima parte nelle due principali città russe, Mosca e San Pietroburgo, inizia la nostra vera avventura nel paese più vasto del mondo. L’obiettivo è quello di raggiungere Vladivostok, sul Mar del Giappone, per completare il nostro “Russia coast-to-coast” in treno sulla Ferrovia Transiberiana. Lungo il tragitto visitiamo città e facciamo sosta in minuscoleContinua a leggere “Transiberiana parte 2: da Mosca a Vladivostok”
Archivi dei tag:avventura
Transiberiana parte 1: San Pietroburgo e Mosca
San Pietroburgo è una città europea a tutti gli effetti, dove il fascino delle grandi capitali del nord è reinterpretato nella chiave di lettura degli zar del passato. Mosca è un’esaltazione della grandezza della Russia in tutti i suoi aspetti: qui si mescolano le epoche, il futuro porta con sé impronte indelebili della storia dellaContinua a leggere “Transiberiana parte 1: San Pietroburgo e Mosca”
Un’avventura su due binari. Tappa 7: Arles e Camargue (Francia)
Lasciare Montpellier è triste, sia perché ci siamo trovati bene, sia perché quella di Arles sarà la nostra ultima tappa. Ancora una volta, da otto giorni a questa parte, compiliamo il biglietto InterRail e raggiungiamo la piccola città della Provenza occidentale. Per due notti dormiremo in una stanza affittata che in realtà è una microscopica soffittaContinua a leggere “Un’avventura su due binari. Tappa 7: Arles e Camargue (Francia)”
Un’avventura su due binari. Tappa 5: Monaco (Germania)
Dopo una notte all’addiaccio nella stazione austriaca di Villach, alle 7.20 del mattino prendiamo il treno che ci permetterà di attraversare quel piccolo tratto d’Austria e arrivare a Monaco. Il treno è uno dei migliori mai presi: lo scompartimento è vuoto e i sedili si possono unire al centro. Lo trasformiamo in un letto matrimonialeContinua a leggere “Un’avventura su due binari. Tappa 5: Monaco (Germania)”
Un’avventura su due binari. Tappa 4: Lubiana (Slovenia)
A Lubiana, arrivati col treno nel tardo pomeriggio dal Lago di Bled, ci accoglie in stazione Nika, ragazza che avevo conosciuto due estati fa a Rotterdam, perché era anche lei ospitata come me dalle stesse ragazze con il Couchsurfing. Ci siamo conosciuti per poche ore e sono passati due anni, ma nonostante tutto ci accoglieContinua a leggere “Un’avventura su due binari. Tappa 4: Lubiana (Slovenia)”
Un’avventura su due binari. Tappa 3: Lago Bled (Slovenia)
Grazie a un passaggio in auto oltre confine raggiungiamo facilmente la stazione di Sezana da Trieste. Qui prendiamo un piccolo treno di tre carrozze, a diesel, tutto dipinto con bombolette spray e i cui divanetti retrò tutti colorati ci aiutano a sistemarci con la massima allegria per attraversare il primo tratto dell’inesplorata Slovenia. La ferroviaContinua a leggere “Un’avventura su due binari. Tappa 3: Lago Bled (Slovenia)”
Un’avventura su due binari. Tappa 1: Trieste
Gli zaini sono pronti, i biglietti dell’InterRail li abbiamo, l’entusiasmo ci riempe: possiamo partire per questo viaggio che ci farà “circumnavigare” l’Italia da nord, passando dalla Slovenia alla Francia attraverso la Svizzera. L’Intercity in 5 ore esatte ci porta da Firenze a Trieste, scelta come prima tappa perché città di confine, ricca di storia, culturaContinua a leggere “Un’avventura su due binari. Tappa 1: Trieste”
Da Firenze a Gura Humorului: impressioni sul viaggio per il più sperduto villaggio della Romania
Quasi 30 ore da Firenze a Gura Humorului. Ma il tempo non è perso e non pesa, quando ciò che conta è il viaggio in sé. Da Firenze a Roma, poi l’aereo fino a Bucarest. La notte nell’aeroporto della capitale rumena è scomoda, ma il non dormire ci stimola a parlare e conoscerci a vicenda.Continua a leggere “Da Firenze a Gura Humorului: impressioni sul viaggio per il più sperduto villaggio della Romania”
7 Paesi in 30 giorni. Tappa 18: Barcellona (Spagna)
Arriviamo a Barcellona dopo 15 ore di treno notturno da La Coruña. Il pensiero che fra 24 ore sarò di nuovo in Italia, dopo un mese di viaggio, mi intristisce un po’. Col mio amico e compagno di viaggio Giacomo, lasciamo gli enormi zaini che ci accompagnano nelle cassette di sicurezza alla stazione degli autobus, per immergerciContinua a leggere “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 18: Barcellona (Spagna)”