Transiberiana parte 2: da Mosca a Vladivostok

Dopo la prima parte nelle due principali città russe, Mosca e San Pietroburgo, inizia la nostra vera avventura nel paese più vasto del mondo. L’obiettivo è quello di raggiungere Vladivostok, sul Mar del Giappone, per completare il nostro “Russia coast-to-coast” in treno sulla Ferrovia Transiberiana. Lungo il tragitto visitiamo città e facciamo sosta in minuscoleContinua a leggere “Transiberiana parte 2: da Mosca a Vladivostok”

Transiberiana parte 1: San Pietroburgo e Mosca

San Pietroburgo è una città europea a tutti gli effetti, dove il fascino delle grandi capitali del nord è reinterpretato nella chiave di lettura degli zar del passato. Mosca è un’esaltazione della grandezza della Russia in tutti i suoi aspetti: qui si mescolano le epoche, il futuro porta con sé impronte indelebili della storia dellaContinua a leggere “Transiberiana parte 1: San Pietroburgo e Mosca”

Traveling with “Couchsurfing”: the world seen from a couch

Do you trust it? Aren’t you afraid? I’ll never go to unknonwn people’s houses. What if they kill you? Oh, yes, I heard people saying that and much more. Friends, even who I thought to not be sceptic, but open to the others, said to me all this kind of things when I started to use Couchsurfing.Continua a leggere “Traveling with “Couchsurfing”: the world seen from a couch”

From Florence to Gura Humorului: impressions on the journey to the most remote village of Romania

Almost 30 hours from Florence to Gura Humorului. But the time is not lost and I don’t mind about it, if the important is the journey itself. From Florence to Rome, then the airplane to Bucharest. The night in the airport of the Romanian capital city is unconfortable, but to not sleep stimulates us to talk and toContinua a leggere “From Florence to Gura Humorului: impressions on the journey to the most remote village of Romania”

Da Firenze a Gura Humorului: impressioni sul viaggio per il più sperduto villaggio della Romania

Quasi 30 ore da Firenze a Gura Humorului. Ma il tempo non è perso e non pesa, quando ciò che conta è il viaggio in sé. Da Firenze a Roma, poi l’aereo fino a Bucarest. La notte nell’aeroporto della capitale rumena è scomoda, ma il non dormire ci stimola a parlare e conoscerci a vicenda.Continua a leggere “Da Firenze a Gura Humorului: impressioni sul viaggio per il più sperduto villaggio della Romania”