A Malta in inverno – il video del viaggio

L’arcipelago di Malta ha molto da offrire in termini di storia e cultura, arte e paesaggi, mare e cucina. Ma perché andarci a soffrire d’estate, con il caldo soffocante e le folle di turisti, quando negli ultimi giorni d’inverno ci sono 20 gradi, si spende poco, si mangia tanto e si gira dappertutto liberamente? ConContinua a leggere “A Malta in inverno – il video del viaggio”

I 3 (o 5?) ponti di Lubiana

Ogni città che nasce lungo un fiume ha bisogno di ponti per collegare le rive e consentire le relazioni fra gli abitanti. A Lubiana ne abbiamo trovati tre molto interessanti, che hanno attratto l’attenzione dei nostri occhi e l’obiettivo della nostra macchina fotografica. Al limitare del centro storico medievale troviamo il Ponte dei draghi. RisalenteContinua a leggere “I 3 (o 5?) ponti di Lubiana”

Un’avventura su due binari. Tappa 4: Lubiana (Slovenia)

A Lubiana, arrivati col treno nel tardo pomeriggio dal Lago di Bled, ci accoglie in stazione Nika, ragazza che avevo conosciuto due estati fa a Rotterdam, perché era anche lei ospitata come me dalle stesse ragazze con il Couchsurfing. Ci siamo conosciuti per poche ore e sono passati due anni, ma nonostante tutto ci accoglieContinua a leggere “Un’avventura su due binari. Tappa 4: Lubiana (Slovenia)”

A Belgrado manca il buongiorno

Atterrare a Belgrado non è come mettere piede in una qualsiasi altra città europea. La gente sull’autobus che porta al centro della capitale serba ha uno sguardo cupo, non è colma della gioia che normalmente si prova tornando a casa propria. Pane e poveri dolcetti fritti vengono venduti in baracchini ed edicole, in contrasto innaturaleContinua a leggere “A Belgrado manca il buongiorno”

Da Atene a Capo Sunio: alla scoperta dell’Attica

Noleggiare un’auto ad Atene non è difficile. Il grande viale Leof. Andrea Siggrou si dirama dal centro e ci sono più autonoleggi che piccioni. Per andare sul sicuro – specialmente se si devono fare molti km – è forse consigliabile un circuito internazionale (come abbiamo fatto noi). Per i tragitti brevi magari si risparmia qualche euroContinua a leggere “Da Atene a Capo Sunio: alla scoperta dell’Attica”

7 Paesi in 30 giorni. Tappa 3: Bruxelles (Belgio)

La sponda del Reno mi accompagna lontano dalle montagne tedesche, verso la pianura belga. Barche e chiatte si muovono lente sul largo fiume, mentre sulla sponda opposta vedo passare piccoli villaggi caratteristici, ancora intatti, immutati da secoli, sorvegliati dai castelli arroccati sui colli retrostanti. Bayreuth, Norimberga, Colonia, Aachen: in mezza giornata 4 tappe, ma nonContinua a leggere “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 3: Bruxelles (Belgio)”