Beatrice is an actress. But there is much more in her life, a lot to tell and to share, a lot that you can’t see on the screeens zapping between “Un medico in famiglia” and “Il restauratore” (Italian fictions). The semplicity of a person is immediately clear: when she jump down from the train leaping on herContinua a leggere “How to make our life a masterpiece: the recipe of Beatrice Fazi”
Archivi dei tag:Roma
Come fare della propria vita un capolavoro: la ricetta di Beatrice Fazi
Beatrice è un’attrice. Fa anche rima, che altro mestiere poteva fare? Invece c’è molto di più nella sua vita, molto da raccontare e condividere, molto che che non si vede sugli schermi facendo zapping fra “Un medico in famiglia” e “Il restauratore”. La semplicità di una persona si capisce al primo sguardo: quando salta giùContinua a leggere “Come fare della propria vita un capolavoro: la ricetta di Beatrice Fazi”
Da Firenze a Gura Humorului: impressioni sul viaggio per il più sperduto villaggio della Romania
Quasi 30 ore da Firenze a Gura Humorului. Ma il tempo non è perso e non pesa, quando ciò che conta è il viaggio in sé. Da Firenze a Roma, poi l’aereo fino a Bucarest. La notte nell’aeroporto della capitale rumena è scomoda, ma il non dormire ci stimola a parlare e conoscerci a vicenda.Continua a leggere “Da Firenze a Gura Humorului: impressioni sul viaggio per il più sperduto villaggio della Romania”
Dal coma al palcoscenico: la vita in musica di Gianluca Sciortino
I lunghi capelli ricci gli danno già un’aria da palcoscenico, che si conferma quando si siede davanti al piano o quando afferra un microfono per cantare. I movimenti lenti spariscono, lo sguardo si alza fiero e parole e musica scorrono verso il pubblico sgorgando dal cuore. Conosciuto grazie – o a causa – delle notizieContinua a leggere “Dal coma al palcoscenico: la vita in musica di Gianluca Sciortino”
Da Cinecittà alla Capanna di Betlemme
Ora mi guardo i miei capolavori, afferma sedendosi stanco sul letto e tirando fuori dall’armadio una serie di quadri, o meglio piccole tele e cartoncini dipinti senza cornice, dagli stili e i soggetti più svariati. I pantaloni militari fanno uno strano contrasto con le pantofole e l’incolta barba grigia. Dimostra più degli anni che ha, Ennio,Continua a leggere “Da Cinecittà alla Capanna di Betlemme”