L’arcipelago di Malta ha molto da offrire in termini di storia e cultura, arte e paesaggi, mare e cucina. Ma perché andarci a soffrire d’estate, con il caldo soffocante e le folle di turisti, quando negli ultimi giorni d’inverno ci sono 20 gradi, si spende poco, si mangia tanto e si gira dappertutto liberamente? ConContinua a leggere “A Malta in inverno – il video del viaggio”
Archivi dei tag:aereo
Danimarca in Interrail – Parte 1: Jutland del nord
15-17 AGOSTO 2017 La sera di Ferragosto l’aereo da Pisa ci porta a Billund, un luogo sperduto nel centro dello Jutland, la penisola che costituisce oltre metà del territorio danese. A Billund non c’è niente, tranne la fabbrica della Lego e il parco a tema Legoland. Sono già le 20.30 e quindi non c’è tempoContinua a leggere “Danimarca in Interrail – Parte 1: Jutland del nord”
Il treno della vita
L’importante è il viaggio, non dove andrò, canta Max Pezzali in “Torno subito”. Ed è ciò che provo quando viaggio in treno. Ogni mezzo di trasporto ha i suoi vantaggi e i suoi problemi, i suoi pregi e difetti. Ma fra tutti, il treno avrà sempre qualcosa in più. In aereo fai prima, in macchina puoiContinua a leggere “Il treno della vita”
A Belgrado manca il buongiorno
Atterrare a Belgrado non è come mettere piede in una qualsiasi altra città europea. La gente sull’autobus che porta al centro della capitale serba ha uno sguardo cupo, non è colma della gioia che normalmente si prova tornando a casa propria. Pane e poveri dolcetti fritti vengono venduti in baracchini ed edicole, in contrasto innaturaleContinua a leggere “A Belgrado manca il buongiorno”
Atene: l’antichità a portata di mano
L’arrivo all’aeroporto di Atene in mattinata (dopo una distruggente notte insonne all’aeroporto di Roma-Ciampino), ti consente di non sprecare una giornata in viaggio. Il modo migliore per raggiungere il centro è l’autobus X95, che al prezzo fisso di 5€ ti conduce fino alla centralissima piazza Sintagma, dove sorge il parlamento Greco. Qui è possibile ammirare regolarmenteContinua a leggere “Atene: l’antichità a portata di mano”
Da Firenze a Gura Humorului: impressioni sul viaggio per il più sperduto villaggio della Romania
Quasi 30 ore da Firenze a Gura Humorului. Ma il tempo non è perso e non pesa, quando ciò che conta è il viaggio in sé. Da Firenze a Roma, poi l’aereo fino a Bucarest. La notte nell’aeroporto della capitale rumena è scomoda, ma il non dormire ci stimola a parlare e conoscerci a vicenda.Continua a leggere “Da Firenze a Gura Humorului: impressioni sul viaggio per il più sperduto villaggio della Romania”
7 Paesi in 30 giorni. Tappa 18: Barcellona (Spagna)
Arriviamo a Barcellona dopo 15 ore di treno notturno da La Coruña. Il pensiero che fra 24 ore sarò di nuovo in Italia, dopo un mese di viaggio, mi intristisce un po’. Col mio amico e compagno di viaggio Giacomo, lasciamo gli enormi zaini che ci accompagnano nelle cassette di sicurezza alla stazione degli autobus, per immergerciContinua a leggere “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 18: Barcellona (Spagna)”