Quando programmi qualche giorno in Austria i primi di gennaio, immagini mercatini di Natale che colorano i borghi, i tetti ricoperti di neve, l’odore di cannella e chiodi di garofano che aromatizzano il vin brulé bevuto fra storie e risate. C’è però da mettere in conto che a volte, dopo tanti viaggi, capita quello inContinua a leggere “Come sopravvivere in Austria in un viaggio all’insegna della sfiga”
Archivi dei tag:Germania
An adventure on two rails. Step 6: Montpellier (France)
After 19 hours travelling on 8 trains, maybe any city would have seemed a Paradise, but Montpellier really impress us in a positive way. Nice, live, colorful: it tastes of sea and cheerfulness. We arrive for lunch time and we eat an half of water melon bought from a greengrocer. We visit the city walking withContinua a leggere “An adventure on two rails. Step 6: Montpellier (France)”
Un’avventura su due binari. Tappa 6: Montpellier (Francia)
Dopo un viaggio di 19 ore su 8 treni, forse qualsiasi città ci sarebbe sembrata un Paradiso, ma Montpellier ci colpisce davvero in maniera positiva. Carina, viva, colorata: sa di mare e di allegria. Arriviamo all’ora di pranzo e ci mangiamo mezzo cocomero preso da un fruttivendolo. Visitiamo la città con lo zaino in spalla,Continua a leggere “Un’avventura su due binari. Tappa 6: Montpellier (Francia)”
An adventure on two rails. Step 5: Munich (Germany)
After a night in the open at the Austrian train station of Villach, a 7.20 am we take the train which will allow us to cross that small piece of Austria and to reach Munich. The train is one of the best ones ever taken: the compartment is empty and the seats can be joined in theContinua a leggere “An adventure on two rails. Step 5: Munich (Germany)”
Un’avventura su due binari. Tappa 5: Monaco (Germania)
Dopo una notte all’addiaccio nella stazione austriaca di Villach, alle 7.20 del mattino prendiamo il treno che ci permetterà di attraversare quel piccolo tratto d’Austria e arrivare a Monaco. Il treno è uno dei migliori mai presi: lo scompartimento è vuoto e i sedili si possono unire al centro. Lo trasformiamo in un letto matrimonialeContinua a leggere “Un’avventura su due binari. Tappa 5: Monaco (Germania)”
7 Paesi in 30 giorni. Tappa 6: Delft (Paesi Bassi)
Mi sveglio col rumore dei tuoni: diluvia. Spero che lo spostamento in Olanda mi allontani dalla pioggia. Quando con un paio di treni arrivo a Delft, rivedere Barbara dopo tanto tempo è bello. L’ho conosciuta nel 2007, quando era ospite al campeggio in cui lavoravo come animatore. È una ragazza semplice e simpatica. Mi portaContinua a leggere “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 6: Delft (Paesi Bassi)”
7 Paesi in 30 giorni. Tappa 3: Bruxelles (Belgio)
La sponda del Reno mi accompagna lontano dalle montagne tedesche, verso la pianura belga. Barche e chiatte si muovono lente sul largo fiume, mentre sulla sponda opposta vedo passare piccoli villaggi caratteristici, ancora intatti, immutati da secoli, sorvegliati dai castelli arroccati sui colli retrostanti. Bayreuth, Norimberga, Colonia, Aachen: in mezza giornata 4 tappe, ma nonContinua a leggere “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 3: Bruxelles (Belgio)”
7 Countries in 30 days. Step 1: Munich (Germany)
Joy, excitement, some fear, a sense of freedom. At the Bologna train station a guy gives me a pat on my backpack and screams: Go to Padua! Padua!!. Surely, he had mistaken me for a foreigner traveling in Italy and he’s encouraging me to visit his hometown, of which he is proud. I have toContinua a leggere “7 Countries in 30 days. Step 1: Munich (Germany)”
7 Paesi in 30 giorni. Tappa 1: Monaco (Germania)
Gioia, entusiasmo, un po’ di timore, senso di libertà. Alla stazione di Bologna un ragazzo mi dà una pacca sullo zaino e mi urla Vai a Padova! Padova!!. Sicuramente mi ha scambiato per uno straniero in viaggio in Italia e mi incita a visitare la sua città, di cui va orgoglioso. Ho da passare un’ora inContinua a leggere “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 1: Monaco (Germania)”