Traveling with “Couchsurfing”: the world seen from a couch

Do you trust it? Aren’t you afraid? I’ll never go to unknonwn people’s houses. What if they kill you? Oh, yes, I heard people saying that and much more. Friends, even who I thought to not be sceptic, but open to the others, said to me all this kind of things when I started to use Couchsurfing.ContinuaContinua a leggere “Traveling with “Couchsurfing”: the world seen from a couch”

7 Countries in 30 days. Step 18: Barcelona (Spain)

We arrive in Barcelona after 15 hours on a night train from La Coruña. The thought that in 24 hours I’ll be in Italy again, after a month travelling, makes me a little bit sad. With my traveling companion, we leave the huge backpacks which accompany us in the safes of bus station, to immerse ourselves inContinuaContinua a leggere “7 Countries in 30 days. Step 18: Barcelona (Spain)”

7 Countries in 30 days. Step 13: Bilbao (Spain)

The wonderful girl of Bilbao information office says that we commit a crime if we don’t visit Guggenheim Museum. Only because has been her to say it, we go there and we take a picture with the mastodontic dog made with flowers at the entrance, but considering the ticket price and our lack of interest for modernContinuaContinua a leggere “7 Countries in 30 days. Step 13: Bilbao (Spain)”

7 Countries in 30 days. Step 12: Guernica, Bermeo, Mundaka, San Juan de Gaztelugatxe (Spain)

From San Sebastian we move to the second step in Basque Country: Bermeo. In this little fishing village on the ocean, Giacomo and I will be hosted by Izaskùn, a 39 y.o. woman who works as turist guide in Guernica. We already thought about visiting it and, with this coincidence, it’s good to go there immediately.ContinuaContinua a leggere “7 Countries in 30 days. Step 12: Guernica, Bermeo, Mundaka, San Juan de Gaztelugatxe (Spain)”

7 Countries in 30 days. Step 11: San Sebastian (Spain)

Giacomo and I arrive in Irun, on the Spanish border with France, around 12pm. The 13 hours on the night train destroyed us. Although it is early August, clouds and a fine drizzle welcome us. We search for a train to San Sebastiàn, where we’ll spend a couple of days, before to move to other places ofContinuaContinua a leggere “7 Countries in 30 days. Step 11: San Sebastian (Spain)”

7 Countries in 30 days. Step 10: Marseille (France)

I arrive in the Provencal city at 6.30 a.m., rested but still eager to rest on my couchette. On the night train from Luxembourg to Marseille, the 11 hours in have been passed in a flash. As is routine, after the visit of 9 cities in 2 weeks, I search for a map from the informationContinuaContinua a leggere “7 Countries in 30 days. Step 10: Marseille (France)”

Tre ragazzi e un Leonardo Da Vinci: la nostra avventura a Granada

CHI SIAMO? Tre giovani provenienti da tre luoghi diversi con tre differenti aspettative da un unico progetto, incontratisi all’estero per dare una svolta alle proprie prospettive di vita. È iniziata con una tazza di cioccolata e un sacchetto di churros, l’avventura a Granada di Annafranca, Andrea ed Emanuele, lanciati nel mondo grazie al progetto S.F.Eu.S.Fo.L. organizzato dalla PapaContinuaContinua a leggere “Tre ragazzi e un Leonardo Da Vinci: la nostra avventura a Granada”

Poesie di seconda mano

Le strade più nascoste delle città più disparate possono offrire sorprese, curiosità, storie. Nel centro di Granada si trova il negozio di Traper@s Emmaus, un  gruppo di recupero che dagli oggetti di seconda mano, da tante cose ritenute spesso rifiuti, genera opportunità per persone a rischio di esclusione sociale. È dal 1997 che l’opera deiContinuaContinua a leggere “Poesie di seconda mano”

Nerja: carità inglese sull’ispanico Balcone d’Europa

La Costa del Sol già a febbraio offre calde giornate di sole, che fanno mettere da parte la pigrizia dell’inverno, per uscire di casa e sognare l’estate in riva al mare. La cittadina di Nerja si risveglia: dai ristoranti di pesce si diffondono i profumi della griglia, mentre cantanti di flamenco si preparano ad esibirsiContinuaContinua a leggere “Nerja: carità inglese sull’ispanico Balcone d’Europa”

La poesia in spray del Niño de las pinturas

Nei pomeriggi grigi, quando l’inverno si fa strada fra i monti dell’Andalusia fino all’arabesco capoluogo, avventurarsi per le strade della città può apparire una scelta sbagliata, triste, certo non preferibile al calore di una stufa in salotto. Per la siesta pomeridiana tutti i negozi sono chiusi, i monumenti con la luce biancastra del cielo nuvolosoContinuaContinua a leggere “La poesia in spray del Niño de las pinturas”

A Granada dal mondo, il viaggiatore sul belvedere

Dal Mirador de San Nicolàs si può vedere tutta Granada dall’alto, protetta dall’abbraccio della Sierra Nevada, che tinge il panorama di rosa mentre il sole al tramonto si riflette sulle sue cime innevate. L’Alhambra si staglia fiera sulla collina che la sostiene da secoli, mentre orde di turisti si accalcano sull’opposto Albaicìn per fotografarla. Attraversare la grande terrazzaContinuaContinua a leggere “A Granada dal mondo, il viaggiatore sul belvedere”