Tutti consigliavano a mia madre di abortire. “Quello che nascerà sarà un mostro, non una bambina!”, le dicevano. Non credo affatto di essere un mostro. Eugenia è spagnola ma vive a Firenze. Secondo i medici che seguivano sua madre durante la gravidanza, sarebbe nata con malformazioni e problemi mentali: è una studentessa universitaria ed è ancheContinua a leggere ““Mia madre doveva abortirmi””
Archivi dei tag:España
Poesie di seconda mano
Le strade più nascoste delle città più disparate possono offrire sorprese, curiosità, storie. Nel centro di Granada si trova il negozio di Traper@s Emmaus, un gruppo di recupero che dagli oggetti di seconda mano, da tante cose ritenute spesso rifiuti, genera opportunità per persone a rischio di esclusione sociale. È dal 1997 che l’opera deiContinua a leggere “Poesie di seconda mano”
Nerja: carità inglese sull’ispanico Balcone d’Europa
La Costa del Sol già a febbraio offre calde giornate di sole, che fanno mettere da parte la pigrizia dell’inverno, per uscire di casa e sognare l’estate in riva al mare. La cittadina di Nerja si risveglia: dai ristoranti di pesce si diffondono i profumi della griglia, mentre cantanti di flamenco si preparano ad esibirsiContinua a leggere “Nerja: carità inglese sull’ispanico Balcone d’Europa”
La poesia in spray del Niño de las pinturas
Nei pomeriggi grigi, quando l’inverno si fa strada fra i monti dell’Andalusia fino all’arabesco capoluogo, avventurarsi per le strade della città può apparire una scelta sbagliata, triste, certo non preferibile al calore di una stufa in salotto. Per la siesta pomeridiana tutti i negozi sono chiusi, i monumenti con la luce biancastra del cielo nuvolosoContinua a leggere “La poesia in spray del Niño de las pinturas”
A Granada dal mondo, il viaggiatore sul belvedere
Dal Mirador de San Nicolàs si può vedere tutta Granada dall’alto, protetta dall’abbraccio della Sierra Nevada, che tinge il panorama di rosa mentre il sole al tramonto si riflette sulle sue cime innevate. L’Alhambra si staglia fiera sulla collina che la sostiene da secoli, mentre orde di turisti si accalcano sull’opposto Albaicìn per fotografarla. Attraversare la grande terrazzaContinua a leggere “A Granada dal mondo, il viaggiatore sul belvedere”