Volti

Dietro ogni volto si nasconde una storia. Qui troverete gli articoli che ho scritto narrando la storia di persone di cui ho scoperto la vita. Persone spesso non solo poco famose, ma considerate inutili, emarginate dalla società, che però – se ascoltate – hanno qualcosa d’importante da raccontare.

Maurizio Papa Giovanni XXIII 2Combattere le dipendenze. Maurizio e la rinascita dal gioco d’azzardo
Andrea Papa Giovanni XXIIICombattere le dipendenze. Andrea e la rinascita dall’eroina
Io presento Giorgia Benusiglio al teatro Odeon di Firenze, durante l'incontro con i ragazzi delle scuole superiori per la Giornata per la Vita (6 gennaio 2016)

Giorgia Benusiglio: a un passo dalla morte per mezza pasticca

Sekou racconta la sua storia durante la prima serata del progetto "DiversaMente" a Campi Bisenzio - 25/10/2015Dal Mali alla Libia, per una nuova vita a Firenze
Villa Pepi 6Dalla Nigeria in Italia, per una guerra non loro. Quando si è costretti ad emigrare
Villa Pepi 1“Non avevo mai visto il mare”. Attraverso il Mediterraneo per scampare alla paura
Villa Pepi 2Qui non si sentono spari. L’avventura di un immigrato
Villa Pepi 3Libertà di religione, libertà di vita
Coccheri1Paolo Coccheri, angelo di Firenze
AboubakarPerché arrivano in Italia? Storia di un migrante africano
Beatrice Fazi alla Giornata per la Vita (Cinema Odeon - Firenze - 31/01/2015)Come fare della propria vita un capolavoro: la ricetta di Beatrice Fazi
Nicoletta e SamueleMeglio il Piccolo Principe che il Principe Azzurro
SAMSUNG DIGITAL CAMERAQuando un “Torno fra 10 minuti” diventano 13 anni
Campulung 1I fiori viola di Campulung
Casa Stenone 46 Bottiglie di whisky al giorno
Chantal BorgonovoChantal e Stefano Borgonovo: un amore che vince la malattia
djIl DJ di Dio
incintaMia madre doveva abortirmi
http://www.youtube.com/watch?v=bcmhK4rSzc0Lo studente di don Milani: Giancarlo si racconta
Carlo e Maria50 anni di matrimonio: è possibile? La ricetta di Carlo e Maria per arrivare alle nozze d’oro
StazionePasqua 2014, prossima stazione: Firenze Santa Maria Novella
Aquero 1Aquero, “quella cosa” tanto amata da Silvia Giuntoli
Padre UgoDall’Italia alle Ande, la vita per i poveri di padre Ugo de Censi
Murales3La poesia in spray del Niño de las pinturas
Gianluca Sciortino 1Dal coma al palcoscenico: la vita in musica di Gianluca Sciortino
AlhambraA Granada dal mondo, il viaggiatore sul belvedere
Don Alfonso Pacciani 1Uomo, cristiano, prete. Don Alfonso l’operaio, da povero per i poveri
TrenoIl re dei travestimenti
cinecittaDa Cinecittà alla Capanna di Betlemme
piazza indipendenzaNostalgia di Sri Lanka in centro a Firenze
Erasmo in cucinaErasmo: il cuoco che dà un altro sapore alla vita
Una barca dei migranti vietnamiti negli anni '70Dal Vietnam a Firenze: i Boat People a 40 anni dalla migrazione

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: