Ora devo andare, a casa ho la nonna che mi aspetta! A pronunciare questa frase è un piccolo Etiope e apparentemente è una cosa normale detta da un bambino. La splendida stranezza sta nel fatto che la nonna in questione sia un’italianissima signora del Mugello. Ormai da quasi 13 anni è nata a Borgo San LorenzoContinua a leggere “Le “nonne adottive” del Mugello”
Archivi dei tag:immigrazione
“Non avevo mai visto il mare”. Attraverso il Mediterraneo per scampare alla paura
O. ha 22 anni, ma ne dimostra di più. Viene dalla Nigeria, un paese la cui storia politica è segnata da irregolarità e violenza. Ha 6 sorelle, ma non sa se suo padre è vivo. Hanno sparato in casa – racconta a fatica in un inglese stentato, con la voce rotta dal dolore – ed ioContinua a leggere ““Non avevo mai visto il mare”. Attraverso il Mediterraneo per scampare alla paura”
Qui non si sentono spari. L’avventura di un immigrato.
J. è ancora un ragazzo, ha appena compiuto 18 anni ma ha visto cose che nessun uomo dovrebbe vedere. È nato in un piccolo villaggio del Gambia, dove ha passato l’infanzia con i nonni, perché la madre è morta quand’era bambino e suo padre 3 anni fa. E’ uno dei tanti arrivati l’estate scorsa inContinua a leggere “Qui non si sentono spari. L’avventura di un immigrato.”
Dove finiscono dopo gli sbarchi? Visita ad una casa di accoglienza
Entrare dal cancello di Villa Pepi non è un passo scontato. Ciò che si prova nel varcare la soglia di questa casa a pochi passi dall’ospedale Meyer di Firenze è un senso di disorientamento: non si capisce bene dove ci si trova. Pare che il mondo si sia riversato qui, incrociando culture e mixando lingue,Continua a leggere “Dove finiscono dopo gli sbarchi? Visita ad una casa di accoglienza”