Basilicata coast to coast… e oltre! (Tappa 4: I Paesi-fantasma e il Volo dell’angelo)

17-18 AGOSTO 2016 Prima di partire dal campeggio di Metaponto, troviamo al nostro risveglio un dono da qualcuno che ha smontato la tenda prima di noi: un pacco con 3 rotoli di carta igienica. E’ sempre bello condividere lo spirito del buon campeggiatore in ogni dove. La prima tappa di oggi è Pisticci. Il borgo,Continua a leggere “Basilicata coast to coast… e oltre! (Tappa 4: I Paesi-fantasma e il Volo dell’angelo)”

Basilicata coast to coast… e oltre! (Tappa 2: Parco del Pollino)

13-14 AGOSTO 2016 Lasciata la caletta di Maratea, riprendiamo l’auto per dirigerci verso l’interno della Basilicata. Facciamo sosta a Laurìa: vedendola dal basso ci ispira e siamo attratti da una chiesetta che si innalza sul colle fuori dal paese, accanto alle rovine di una vecchia torre. Cercando di raggiungerla saliamo sul colle sopra al borgoContinua a leggere “Basilicata coast to coast… e oltre! (Tappa 2: Parco del Pollino)”

Basilicata coast to coast… e oltre! (Tappa 1: Maratea)

12-13 AGOSTO 2016 Alle 5.30 del mattino stiamo già caricando l’auto, pronti per questa nuova avventura alla scoperta di una delle regioni più sconosciute d’Italia. Abbiamo appuntamento alle 6 con Livia, una ragazza di Avellino che porteremo da Firenze a Salerno con BlaBlaCar. Ormai la condivisione dei viaggi è parte del nostro essere. Il viaggioContinua a leggere “Basilicata coast to coast… e oltre! (Tappa 1: Maratea)”

Dove finiscono dopo gli sbarchi? Visita ad una casa di accoglienza

Entrare dal cancello di Villa Pepi non è un passo scontato. Ciò che si prova nel varcare la soglia di questa casa a pochi passi dall’ospedale Meyer di Firenze è un senso di disorientamento: non si capisce bene dove ci si trova. Pare che il mondo si sia riversato qui, incrociando culture e mixando lingue,Continua a leggere “Dove finiscono dopo gli sbarchi? Visita ad una casa di accoglienza”