7 Paesi in 30 giorni. Tappa 1: Monaco (Germania)

Come prepararsi al viaggio
Come prepararsi al viaggio

Gioia, entusiasmo, un po’ di timore, senso di libertà. Alla stazione di Bologna un ragazzo mi dà una pacca sullo zaino e mi urla Vai a Padova! Padova!!. Sicuramente mi ha scambiato per uno straniero in viaggio in Italia e mi incita a visitare la sua città, di cui va orgoglioso. Ho da passare un’ora in stazione, in questa prima tappa che dalla mia Firenze mi lancerà verso l’Europa per un mese. Mi siedo sull’erba di un’aiuola, accanto a una ragazza che scrive un diario. Vicino a lei, sul suo zaino, pende un cuore con su scritto un indirizzo che termina con Sweden.

Un affaccio dal finestrino preparandosi ad attraversare le Alpi
Un affaccio dal finestrino preparandosi ad attraversare le Alpi

Fra le Alpi dell’Alto Adige il treno corre fra valli e lunghe gallerie, per poi frenare ad una piccola stazione persa fra i monti: dalla porta a vetri dello scompartimento vedo passare un trolley a tutta velocità nel corridoio. Pochi secondi dopo sfreccia barcollando una signora che lo insegue. Apro la mia cartina dell’InterRail, traccio col dito il percorso che, ancora nella mia mente, solca l’Europa a bordo treno.

Quando, dopo una giornata di viaggio, scendo alla stazione di Monaco di Baviera, l’emozione mi prende. La mia prima, breve tappa, è raggiunta. Starò qui solo una notte, ma ho molto da scoprire. Per la prima volta sperimenterò il Couchsurfing, sarò ospitato da qualche sconosciuto che ha deciso di mettere a disposizione casa propria per chi, come me, viaggia alla ricerca di persone, storie da imparare e da raccontare.

“Island” non è solo la nordica isola vulcanica, è anche il nome di un ragazzo cinese che conosco alla stazione di Monaco. Anche lui sta viaggiando per l’Europa, ma il suo modo di vedere questo continente è completamente diverso dal mio. Io sono arrivato ieri – mi dice – ma domani andrò da qualche altra parte. Le città europee sono così piccole, in mezzora si girano tutte… Poi dimmi come è possibile che in tutta questa strada ci siamo solo noi due! Dove vivo io, a Canton, siamo 20 milioni: le strade sono sempre piene di gente… e non ci sono così tanti giardini come qui.

Pattinando per Monaco di Baviera
Pattinando per Monaco di Baviera

Dopo una cena improvvisata al supermercato più vicino, saluto Island e cerco la casa di Sabrina, la mia ospite per questa notte. Il viale che conduce al suo quartiere, nel buio delle 21.30, è  transennato sulle vie laterali e stranamente deserto. Da lontano lo vedo riempirsi di lucine che mi vengono incontro. Decine, centinaia, migliaia di pattinatori di tutte le età, muniti di torce e fascette catarinfrangenti, riempiono il boulevard accompagnati da una musica che, mi accorgo, viene da uno stereo che un ragazzo sui rollerblade spinge su un passeggino per bambini.

Arrivo a casa di Sabrina ancora stupito per quest’apparizione serale e lo stupore non cessa: Sabrina è una ragazza alla mano e simpatica, ma dopo avermi fatto vedere la sua stanza – un 4×3 nella casa dello studente – riempie il poco spazio disponibile fra il suo letto e l’armadio con un materassino da campeggio e mi lascia con un sorriso e con un: Questo è il tuo letto, io ho un impegno e farò tardi, i bagni comuni sono qui di fronte e puoi usare il mio computer se vuoi. Ci vediamo domattina!

Svegliandomi sento dei passi, esco dalla stanza e, nella cucina comune del grande edificio, Sabrina sta facendo colazione mangiando da una pentola qualcosa di ignoto, non saprei dire se carne o pesce. La mia prima notte da couchsurfer è stata strana, ma non mi perdo d’animo! Ho altri 29 giorni davanti a me e il treno per Norimberga fra meno di mezzora!

Andrea Cuminatto 

Pubblicità

21 pensieri riguardo “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 1: Monaco (Germania)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: