Quando programmi qualche giorno in Austria i primi di gennaio, immagini mercatini di Natale che colorano i borghi, i tetti ricoperti di neve, l’odore di cannella e chiodi di garofano che aromatizzano il vin brulé bevuto fra storie e risate. C’è però da mettere in conto che a volte, dopo tanti viaggi, capita quello inContinua a leggere “Come sopravvivere in Austria in un viaggio all’insegna della sfiga”
Archivi dei tag:Bologna
7 Countries in 30 days. Step 1: Munich (Germany)
Joy, excitement, some fear, a sense of freedom. At the Bologna train station a guy gives me a pat on my backpack and screams: Go to Padua! Padua!!. Surely, he had mistaken me for a foreigner traveling in Italy and he’s encouraging me to visit his hometown, of which he is proud. I have toContinua a leggere “7 Countries in 30 days. Step 1: Munich (Germany)”
7 Paesi in 30 giorni. Tappa 1: Monaco (Germania)
Gioia, entusiasmo, un po’ di timore, senso di libertà. Alla stazione di Bologna un ragazzo mi dà una pacca sullo zaino e mi urla Vai a Padova! Padova!!. Sicuramente mi ha scambiato per uno straniero in viaggio in Italia e mi incita a visitare la sua città, di cui va orgoglioso. Ho da passare un’ora inContinua a leggere “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 1: Monaco (Germania)”
Il re dei travestimenti
Il conte lo chiamano. E osservandolo si capisce il perché. Dai lunghi capelli neri, lisci, curati, fino ai pantaloni di velluto, passando per giacca scura semicoperta dalla maglia in acetato di una vecchia tuta da ginnastica, che poggiata sulle spalle con le maniche semi avvolte attorno al collo gli fa da scialle, tutti gli accessoriContinua a leggere “Il re dei travestimenti”
Da Cinecittà alla Capanna di Betlemme
Ora mi guardo i miei capolavori, afferma sedendosi stanco sul letto e tirando fuori dall’armadio una serie di quadri, o meglio piccole tele e cartoncini dipinti senza cornice, dagli stili e i soggetti più svariati. I pantaloni militari fanno uno strano contrasto con le pantofole e l’incolta barba grigia. Dimostra più degli anni che ha, Ennio,Continua a leggere “Da Cinecittà alla Capanna di Betlemme”
L’uomo non è il suo errore
“L’uomo non è il suo errore”: questa frase di don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, campeggia nella sala da pranzo della Capanna di Betlemme di Funo (BO), dove ogni sera cenano insieme fra 20 e 30 persone senza fissa dimora. Ed è proprio con lo spirito di guardare all’uomo – e nonContinua a leggere “L’uomo non è il suo errore”