Una scappata in Rodano-Alpi. Parte 1: dal Lago di Ginevra al Lago di Annecy

02-03 GENNAIO 2017 Il nuovo anno inizia con un breve ma allegro viaggetto di 4 giorni in Francia, precisamente nella regione Rodano-Alpi. Quando dici ai tuoi amici “vado in Francia”, hanno tutti in testa due alternative: Parigi o Provenza. Il resto del Paese non esiste, una landa desolata che corre dalla Torre Eiffel alla lavandaContinua a leggere “Una scappata in Rodano-Alpi. Parte 1: dal Lago di Ginevra al Lago di Annecy”

Fenestrelle: i 4000 scalini della “Grande Muraglia Italiana”

Uno dei più straordinari edifizi che possa aver mai immaginato un pittore di paesaggi fantastici: una sorta di gradinata titanica che dalla cima di un monte alto quasi duemila metri vien giù fin nella valle… Una cosa strana, grande, bella davvero. Era la fortezza di Fenestrelle. Non poteva descriverla meglio Edmondo De Amicis, e l’emozione daContinua a leggere “Fenestrelle: i 4000 scalini della “Grande Muraglia Italiana””

Sacra di San Michele. Viaggio al centro della Via Angelica.

Il Monviso è un candido cono di panna che ci invita a gustare questa dolce giornata, mentre da Carignano ci dirigiamo verso la Val di Susa. Le Alpi innevate in questa soleggiata mattinata invernale trasmettono un senso di imponenza e protezione, quasi che nessuno a parte il vento possa superarle. Dirigendoci verso Sant’Ambrogio, già da diversiContinua a leggere “Sacra di San Michele. Viaggio al centro della Via Angelica.”

7 Paesi in 30 giorni. Tappa 1: Monaco (Germania)

Gioia, entusiasmo, un po’ di timore, senso di libertà. Alla stazione di Bologna un ragazzo mi dà una pacca sullo zaino e mi urla Vai a Padova! Padova!!. Sicuramente mi ha scambiato per uno straniero in viaggio in Italia e mi incita a visitare la sua città, di cui va orgoglioso. Ho da passare un’ora inContinua a leggere “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 1: Monaco (Germania)”