7 Paesi in 30 giorni. Tappa 2: Bayreuth (Germania)

In partenza da Monaco
In partenza da Monaco

Il viaggio in treno da Monaco a Norimberga è abbastanza noioso. Parto un po’ stanco e già dopo pochi minuti non vedo l’ora di scendere da quel treno affollato di pendolari. Fatto il cambio nella città del famoso processo, però, il treno per Bayreuth mi piace già di più. È piccolo e si insinua lentamente fra i boschi, facendomi apprezzare ogni filo d’erba di queste montagne.

Eperienze italo-tedesche all'Eremitage di Bayreuth
Eperienze italo-tedesche all’Eremitage di Bayreuth
Quale momento migliore di arrivare all'Eremitage di Bayreuth, se non per i giochi d'acqua?
Quale momento migliore di arrivare all’Eremitage di Bayreuth, se non per i giochi d’acqua?

Alla stazione di Bayreuth Francesco mi accoglie alla grande. Mettiamo il mio immenso zaino da viaggio sulla sua minuscola bici da passeggio e la spingiamo attraverso la cittadina fino al prato antistante casa sua. Lo conosco poco e ho visto Lena, la sua ragazza tedesca, solo una volta, ma sono felice che abbiano accettato di ospitarmi, perché fin da subito si dimostrano più che ottimi amici. In mezza giornata mi fanno conoscere Bayreuth: scopro parchi e castelli, giro in bici dall’Eremitage a un parco pubblico in cui canguri, cervi e altri animali di ogni tipo si aggirano liberi in grandi recinti. Mi innamoro dello spirito che Wagner ha lasciato in questa sua città e spengo la mia sete di conoscenza studiando le ottime birre locali.

 

La Germania dal punto di vista di un italiano me la presenta Francesco mentre Lena è all’università; l’Italia dal punto di vista di una tedesca – di quando ci ha vissuto – me la racconta Lena mentre Francesco lavora. La loro accoglienza mi fa sentire a casa e allo stesso tempo in viaggio, mi dà modo di conoscere cose nuove sentendomi a mio agio.

Cena tedesca della cuoca Lena
Cena tedesca della cuoca Lena

Con una delle birre più buone che abbia mai assaggiato si conclude la mia giornata nel centro della cittadina, dopo una cena in tipico stile tedesco, che Lena prepara per farmi entrare ancor più nel clima locale (a pranzo Francesco, da buon italiano, ci aveva dato dentro di Barilla e ragù Made in Veneto).

Mi dispiace un sacco salutare i miei ospiti la mattina presto, quando dopo soltanto un giorno e una notte devo ripartire. In Germania sono stato solo di passaggio, non è la mia meta principale, ma i miei ospiti me l’hanno fatta amare troppo perché io non pianifichi in futuro un viaggio dedicato solo a questo Paese!

 Andrea Cuminatto

LEGGI QUI LA TAPPA N°1: Monaco – (Germania)

Pubblicità

16 pensieri riguardo “7 Paesi in 30 giorni. Tappa 2: Bayreuth (Germania)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: