Il tesoro nascosto di Ponte Vittorio Emanuele I a Torino

Da nord a sud , da est a ovest, il mondo è pieno di ponti su fiumi e burroni, mari e vallate. Alcuni di questi si trovano sotto gli occhi di tutti, migliaia di persone li attraversano ogni giorno ignorando la storia particolare che si portano dietro. Un esempio è il Ponte Vittorio Emanuele I,Continua a leggere “Il tesoro nascosto di Ponte Vittorio Emanuele I a Torino”

Fenestrelle: i 4000 scalini della “Grande Muraglia Italiana”

Uno dei più straordinari edifizi che possa aver mai immaginato un pittore di paesaggi fantastici: una sorta di gradinata titanica che dalla cima di un monte alto quasi duemila metri vien giù fin nella valle… Una cosa strana, grande, bella davvero. Era la fortezza di Fenestrelle. Non poteva descriverla meglio Edmondo De Amicis, e l’emozione daContinua a leggere “Fenestrelle: i 4000 scalini della “Grande Muraglia Italiana””

Sacra of San Michele. Journey in the middle of the Angelic Route.

Monviso is a candid cream cornet which invites us to taste di sweet day, while from Carignano we are moving to Val di Susa. The snowy Alps in this sunny winter morning transmit a sense of imposingness and protection, like if nobody but the wind could get over them. Moving in the direction of Sant’Ambrogio, from many miles awayContinua a leggere “Sacra of San Michele. Journey in the middle of the Angelic Route.”

Sacra di San Michele. Viaggio al centro della Via Angelica.

Il Monviso è un candido cono di panna che ci invita a gustare questa dolce giornata, mentre da Carignano ci dirigiamo verso la Val di Susa. Le Alpi innevate in questa soleggiata mattinata invernale trasmettono un senso di imponenza e protezione, quasi che nessuno a parte il vento possa superarle. Dirigendoci verso Sant’Ambrogio, già da diversiContinua a leggere “Sacra di San Michele. Viaggio al centro della Via Angelica.”