La mia missione in Romania

Dopo due anni, un piccolo ricordo della missione che ho vissuto in Romania.

Ultimo anch’io: in musical la grandezza di Don Milani

Cinque anni fa nacque la compagnia. Iniziando con ‘Sogno di una notte di mezza estate’ e cambiando uno spettacolo all’anno, abbiamo messo in scena musical anche importanti come ‘Mary Poppins’. Abbiamo chiamato Alessandro l’anno in cui abbiamo inscenato ‘I Miserabili’, che ha una parte musicale moto difficile. Ad introdurre Alessandro Barbieri è Angelo Giamberini, registaContinua a leggere “Ultimo anch’io: in musical la grandezza di Don Milani”

Carcere di Prato: dimenticarsi delle sbarre grazie al teatro

Alla domanda Come è nato il progetto?, uno dei protagonisti dello spettacolo ironizza: Facendoci arrestare! Lo scorso 19 maggio un’ampia platea di persone ha preso posto davanti al palco allestito nel carcere di Prato, per assistere ad una rivisitazione dei Promessi Sposi davvero particolare. L’iniziativa, ormai rodata negli ultimi anni, sempre con opere diverse, è nataContinua a leggere “Carcere di Prato: dimenticarsi delle sbarre grazie al teatro”

La politica secondo Don Milani

“Se venite a scuola da me, vi insegno a camminare in modo diverso dal mondo”. Con queste parole – secondo la testimonianza del suo ex alunno Michele Gesualdi – don Lorenzo Milani invitò i ragazzini di Barbiana a partecipare al suo progetto scolastico che ancora oggi è un esempio inarrivabile. Oggi si studia per sé,Continua a leggere “La politica secondo Don Milani”

“La scuola è sempre meglio della merda”: così è nato il Santo Scolaro

La tecnica del mosaico a vetri la imparammo in Germania. Ci piacque ed iniziammo a decorare tutte le finestre delle case. Chi faceva un coniglio, chi un maiale, animali, fiori, oggetti di ogni tipo. Le mamme non ne potevano più! A parlare è Michele Gesualdi, uno dei primi 6 alunni di don Lorenzo Milani. IlContinua a leggere ““La scuola è sempre meglio della merda”: così è nato il Santo Scolaro”

Lo studente di don Milani: Giancarlo si racconta

Una scuola impostata sull’imparare facendo: è l’esperienza che Giancarlo, uno dei primi studenti di don Lorenzo Milani, ha vissuto con il priore di Barbiana. Un’esperienza che permetteva a tutti i ragazzi di arrivare in fondo, di capire ogni concetto perché il più grande fallimento di un professore è la bocciatura degli studenti. Andrea Cuminatto Giancarlo racconta laContinua a leggere “Lo studente di don Milani: Giancarlo si racconta”