Apro la cassetta della posta e mi trovo una busta con un CD. Sulla copertina la sagoma di un uomo tiene una rete di pesci e sull’acqua risalta il titolo “Progetto d’amore, progetto per Te”. La busta arriva da Roma. Il gruppo si chiama Logo. Sul retro della copertina risalta una frase: “Siamo nel mondo, ma siamo fatti per il Cielo!”.
Siamo le Logo! – mi spiegano – sette ragazze che vivono sparse per l’Italia, nord-centro-sud. Ci siamo conosciute ad Assisi, in un cammino con i frati e le suore francescane. Siamo diverse, ma siamo unite in Cristo. Ognuna con i propri talenti, ognuna dono per l’altra. Siamo le Logo, abbreviazione di “logorroiche”: ci sentiamo tutti i giorni, condividendo ciò che ci accade, gioie e paure, difficoltà del cammino e traguardi raggiunti… ci sentiamo sorelle in Cristo.
Elisa è quella che ha dato vita al progetto. Un giorno ha iniziato a scrivere canti: alcuni ispirati alla Sacra Scrittura – spiega – ed altri dallo Spirito Santo. Dopo averli condivisi con le altre, abbiamo iniziato ad usarli. Piano piano c’è venuta l’idea che, magari, avrebbero potuto aiutare altre persone nella preghiera. Questi canti avrebbero potuto anche essere strumento di evangelizzazione. Qui abbiamo deciso di fare il CD. Ma come si fa un CD?
La prima canzone è stata registrata con l’aiuto di un amico. Un altro amico le ha aiutate nella parte grafica. Altri ancora hanno aiutato dal punto di vista economico. Il primo segno che quest’opera doveva esistere è stato l’aiuto che tante persone hanno voluto dare allo stravagante gruppo di giovani ragazze e al loro progetto.
Perché il titolo “Progetto d’Amore, progetto per Te”? Dio ha pensato a un progetto per ognuno di noi – continua Elisa – che si traduce in amare e lasciarsi amare! È un progetto che sconvolge e rinnova, che fa nuove tutte le cose, che prende la fragilità della nostra condizione per trasformarla in qualcosa di grande!
Ma questo progetto non è chiuso in se stesso. All’inizio avevamo pensato di devolvere le offerte raccolte per i CD alle missioni dei frati, ma poi ci è stata fatta una proposta: sostenere un fondo per i ragazzi che vogliono fare il cammino ad Assisi. E così le Logo(rroiche) si sono accorte di essere portatrici della Parola (Logo) di Dio e dell’Amore che hanno incontrato. In fondo, basta saper guardarsi allo specchio, o in questo caso “al microfono”, per scoprire i propri talenti ed usarli per aiutare qualcun altro.
Andrea Cuminatto
bellissime e bravissime