L’Eden nel Mar Morto… in Toscana!

Mar Morto 1Mar MortoCos’ha a che fare il salato e poco ospitale Mar Morto con le rive tirreniche della nostra Toscana, solitamente ricordata per le spiagge della Costa degli Etruschi o per la vita mondana della Versilia? Apparentemente niente, anzi risultano esattamente agli antipodi. Ma esiste una caletta nascosta, all’estremità più selvaggia del promontorio del Monte Argentario, che porta il nome del famoso lago salato mediorientale.

È una fortuna che la strada stretta, piena di curve, salite e discese, invogli poche persone a raggiungere il sentiero che – in mezzo chilometro a piedi attraverso una macchia mediterranea colorata da verdi ramarri e gialle farfalle – conduce a questo paradiso nascosto. Una fortuna per noi che, temerari, decidiamo di ignorare le nuvole e la previsione di mare mosso per scoprire un luogo celato agli occhi dei turisti e dei villeggianti che non si allontanano troppo dalle comode spiagge maremmane antistanti i loro camping.

Mar Morto 4E così, mentre con piacevole sorpresa il Sole fa capolino e scalda la giornata anche più del necessario, ci viene un sorriso spontaneo nel constatare quale bellezza abbiamo conquistato. Un’affilata scogliera fa da frangionde e crea una grande e profonda piscina naturale, in cui ci gettiamo a capofitto in compagnia di pesci, ricci e persino una grossa e stella marina rosso fuoco, che dopo averci camminato un po’ in mano preferisce essere posta lontano dagli occhi di futuri visitatori meno attenti di noi alla sua protezione.

La spiaggia è piccola, ma più che sufficiente per noi e le altre sole due coppie che la condividono con noi in questa domenica di giugno. Una tenda improvvisata con un telo e dei bastoni trovati in loco risulta poi la soluzione migliore per ripararsi dal sole cocente del primo pomeriggio.

È così che, scegliendo di fare a meno di ombrelloni, sdraio e bar, possiamo godere di un piccolo angolo di Paradiso senza doverci allontanare dalla nostra, forse troppo turistica, amata Toscana.

Andrea Cuminatto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: