About SUB-Information

Questo blog vuole raccontare storie. Storie di dolore e di gioia, di difficoltà e di traguardi, storie di bellezza, storie di vita.

Vuole essere uno spazio per dare voce a chi non ha voce, per dare luce alla vita degli invisibili, per ricordare cosa è avvenuto, mostrare cosa succede e aprire le porte a quello che può accadere…

Il prefisso SUB vuole indicare al contempo due cose:

è ovviamente ciò che sta sotto, che non si vede, perché voglio far qui parlare quelle persone che difficilmente andrebbero sui giornali;

è però anche l’acronimo di Storie di Umana Bellezza, perché proprio quando c’è da scavare di più per trovarle, si scoprono le storie più belle, profonde, da cui prendere esempio o su cui riflettere per cambiare in meglio la nostra società.
ENGLISH

This blog wants to tell stories. Stories of pain and joy, of difficulties and achievements, stories of beauty, stories of life.

It wants to be a place where the voiceless have a voice, where the life of the invisibles is illuminated, where we remember what happened, we show what happens and open the doors to what can happen…

The prefix SUB wants to point out two things at the same time:

it is obviously what is below, which is not seen, because I want to talk here about those people whose stories would be hardly found on newspapers;

however, it’s also an acronym for “Storie di Umana Bellezza” (Stories of Human Beauty), because it is when you have to dig deeper to find them, that you’ll discover the most beautiful of them, deep stories, from which we all can take an example or to think about to improve our society.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “About SUB-Information

  1. buongiorno
    sono uno dei parenti dei Caduti del monumento vicino a Capo Sunion descritto nell’articolo di Andrea Cuminatto con Foto di Eleonora Burroni.
    volevo ringraziare, perché le loro parole hanno colto esattamente lo spirito, e hanno posto un altro piccolo tassello per conservare la memoria di quie poveir 4000 e oltre ragazzi.
    non immaginate quanta fatica ci e’ costato ricostruire la storia (vedere http://www.piroscafooria.it) e arrivare alla realizzazione del monumento. E proprio l’aiuto di tanti amici Greci e’ stato fondamentale.
    Proprio nel Vostro spirito:
    dare voce a chi non ha voce,
    dare luce alla vita degli invisibili,
    ricordare cosa è avvenuto,
    mostrare cosa succede e aprire le porte a quello che può accadere…

    Storie di Umana Bellezza

    un abbraccio

    Michele Ghirardelli

    1. Gentile Michele, ti ringrazio moltissimo per questo commento! Mi ha fatto un grande piacere!
      Magari, se sei d’accordo, potrei raccontare qualcosa di più proprio su quell’evento, se ti va di sentirci per raccontarmi la storia.
      Andrea

  2. ciao
    grazie ancora
    il racconto migliore lo trovi al sito
    http://www.piroscafooria.it

    nella sezione multimedia alcuni video sintetizzano la storia della nostra ricerca e la vicenda storica

    nella sezione testimonianze, diversi documenti interesanti

    nella sezione muro della memoria oltre 200 volti dei parenti caduti di cui sono state rintracciate le famiglie

    nella sezione blog gli aggiornamenti sulle iniziative in atto

    un abbraccio

    michele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: